Finanziamenti alla formazione formazione dipendenti formazione finanziata Tutte le categorie
FINANZIARE LA FORMAZIONE CON I VOUCHER DEL FONDO FOR.TE

In un contesto come quello dell’attuale mercato del lavoro, sempre più competitivo e frenetico, la formazione aziendale è fondamentale e le capacità di un team coeso e motivato fanno davvero la differenza.

For.te è il Fondo paritetico per la formazione continua che ogni anno mette a disposizione delle aziende significative risorse per potenziare le competenze dei loro lavoratori.

Le aziende aderenti al FONDO, infatti, possono richiedere, per i propri dipendenti, il finanziamento dei corsi inseriti nel Catalogo dell’offerta formativa attraverso i VOUCHER.

Queste imprese, quindi, hanno la possibilità di usufruire di voucher individuali per la formazione del singolo lavoratore fino ad un massimo di 2.000 euro se l’azienda ha meno di 50 dipendenti e di 4.000 euro per tutte le altre

Cambiamenti nelle Organizzazioni, ente accreditato presso la Regione Veneto e il Fondo Forte, mette a disposizione il suo catalogo corsi e la sua professionalità nella gestione di attività formative finanziate.

.
[list style=”arrow”]

  • SOCIAL MEDIA MARKETING  durata 16 ore

Saranno affrontate le tecniche di costruzione dei profili aziendali per aumentare la visibilità sui social network e le modalità per rendere virale un post.

 

  • DIRECT MARKETING PER VENDERE E FIDELIZZARE  durata 20 ore

Ci si concentrerà sul marketing relazionale e le sue finalità; sull’importanza delle informazioni e del database marketing; sulla realizzazione di una campagna efficace di direct marketing.

 

  • GESTIONE TELEFONICA DEL CLIENTE  durata 16 ore

I temi affrontati saranno la comunicazione telefonica e la gestione della chiamata; la gestione dei clienti difficili e dei reclami; la definizione di un proprio piano di miglioramento

 

  • VISUAL MERCHANDISING E IMMAGINE DEL PUNTO VENDITA NELL’ERA DIGITALE   durata 16 ore

I contenuti saranno: la definizione dei criteri espositivi rispetto ai processi d’acquisto; i modelli di layout e di allocazione degli spazi espositivi; gli indici di redditività dei prodotti/servizi e della superficie espositiva; la multicanalità nel punto vendita.

 

  • COMUNICAZIONE E SODDISFAZIONE DEL CLIENTE  durata 20 ore

Le tematiche del corso saranno: rendere efficace la comunicazione; formulare il messaggio in modo che si adatti quanto più possibile alla cultura del cliente; riuscire a farsi ascoltare; trasmettere messaggi chiari; stabilire buone relazioni; convincere l’interlocutore; gestire i conflitti; soddisfare il cliente.

[/list]

 

[column size=”one-half”]

Il Click day per richiedere i voucher di For.Te sarà il 30 gennaio ed il 21 febbraio prossimi.

Qualora foste interessati ad usufruire dei voucher formativi, potete compilare il form qui presente: vi contatteremo quanto prima per aiutarvi ad iscrivervi!

Vi ricordiamo che l’iscrizione e la partecipazione alla formazione non richiederà nessun onere a vostro carico.

[/column]

[column size=”one-half” position=”last”]

[box type=”notice”]

[inbound_forms id=”6342″ name=”Modulo interessamento corsi”]

[/box]

[/column]

 

 

 

formazione finanziata marketing digitale social network Tutte le categorie
Passa al marketing digitale a costo zero

L’esplosione delle tecnologie digitali, nell’era dell’economia delle informazioni, ha portato ad un ribaltamento delle strategie di comunicazione e di marketing, si è passati dal marketing tradizionale al marketing digitale.

Cosa s’intende per marketing digitale?

Con il termine marketing digitale si definiscono l’insieme di attività che, attraverso l’ausilio di mezzi tecnologici, sviluppano campagne di Marketing e comunicazione integrate, targettizzate e capaci di generare risultati misurabili che aiutano l’organizzazione ad individuare e mappare costantemente i bisogni di domanda, a facilitarne gli scambi in modo innovativo, costruendo con la stessa una relazione interattiva che genererà valore nel tempo.

Com’ è possibile che l’utilizzo della tecnologia all’interno del classico sistema di Marketing abbia completamente rivoluzionato il rapporto Azienda-Consumatore?

Il punto fondamentale è:

Il Digital Marketing non ha come solo scopo la vendita di un prodotto o di un servizio al consumatore finale ma la vera rivoluzione è da ricercare nel fatto che il consumatore diventa parte integrante del processo.

E’ il consumatore a dettare le regole e il marketer segue i suggerimenti che i reali utilizzatori del servizio/prodotto hanno da offrire.

Ecco perché le aziende, se vogliono continuare ad essere presenti sul mercato, devono innovarsi investendo nell’acquisizione di nuove competenze!

Anche la Regione Veneto pone particolare attenzione al marketing digitale, ecco perché ha deciso d’investire sulla formazione delle aziende per renderle più competenti più competitive!

clicca per accedere

 

Formazione formazione finanziata
Nuove possibilità: Investire e innovarsi attraverso la formazione gratuita.

Il capitale umano e le competenze costituiscono risorse chiavi di crescita e sviluppo economico, ma negli ultimi anni, a causa dell’incertezza sulle prospettive di breve termine, sono raddoppiate le imprese che hanno tagliato i fondi per la formazione.

In un contesto in cui regnano le “liste nere” di tutto ciò che prevede un investimento, come possiamo accrescere e promuovere lo sviluppo dell’azienda, se non si supportano coloro che ne rappresentano il “motore”?

Esistono alternative per continuare a beneficiare della formazione anche quando il contesto economico diventa incerto?

La formazione ha assunto un ruolo centrale per la vita aziendale e per le persone che ne fanno parte, le aziende, possono continuare ad usufruire della formazione “gratuitamente” grazie ai finanziamenti che i vari Fondi Interprofessionali mettono a disposizione dei propri iscritti!

Dunque anche in periodi instabili come quello che stiamo vivendo si può garantire alla propria azienda una buona continuità nella crescita del capitale umano!

Oggi il ventaglio di opportunità finanziabili è veramente vasto: si va dalla formazione tecnica a quella esperienziale, dai corsi tradizionali alla partecipazione ai grandi eventi di approfondimento.

Chi può iscriversi ai Fondi Interprofessionali e accedere ai finanziamenti?

Ogni impresa che abbia dipendenti, dirigenti compresi, può destinare a uno dei Fondi attualmente attivi lo 0.30% del contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria che versa all’Inps.

Noi di Cambiamenti Nelle Organizzazioni abbiamo scelto di garantire a tutte le aziende la possibilità di continuare a crescere ed innovarsi, gestiamo dal 1994 attività formative finanziate e siamo in grado di orientarvi verso il finanziamento più idoneo alle vostre esigenze tra vari i fondi, che rendono la formazione completamente “gratuita”.

per approfondire