Loghi regione

 

 

Cambiamenti nelle Organizzazioni propone il percorso formativo di

Comunicare e vendere con i social network

che verrà  così articolato:

1)      Formazione in aula di 200 ore durante la quale verranno sviluppati i seguenti temi:

[list style=”arrow”]

  • Comunicazione e Marketing

Contenuti: gli elementi fondamentali della comunicazione e percezione, principi del marketing tradizionale

  • Cenni di graficasocial5

Contenuti: come gestire elaborazioni di immagini

  • Principi teorici del marketing web 2.0

Contenuti: come cambia la comunicazione, il passaggio dal web 1.0 al web 2.0, il marketing virale, google, story telling

  • Social media e Social networks.

Contenuti: Facebook, Linked In, Twitter, You Tube, Google Plus, Blog, Instagram, Pinterest

  • SEO e SEM strategy

Contenuti: come migliorare la visibilità di un sito, pay per click, analytics, advertising e landing page

  • Brand reputation (16 ore)

Contenuti: cos’è e come monitorare la reputazione on line

[/list]

2)      Accompagnamento al lavoro circa 30 ore, riguarderà il bilancio di competenze, la costruzione del dossier delle evidenze, l’autopromozione e la verifica degli apprendimenti.

3)       Tirocinio in azienda della durata di circa due mesi (l’azienda può dare la propria disponibilità per un periodo compreso fra i 2 e i 4 mesi e le 30 – 40 ore a settimana)

La realizzazione di ogni progetto sarà subordinata all’approvazione da parte della Regione Veneto, in quanto inseriti nel quadro del Programma Operativo co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo e sulla base dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di sorveglianza del Programma.

DESTINATARI

Il progetto è destinato a lavoratori in mobilità, disoccupati di lunga durata ed obbligatoriamente ad almeno un lavoratore sospeso in CIGS, in CIGO e in CIG in deroga e in Contratto di Solidarietà di imprese aventi unità produttive ubicate nel Veneto.
Si prevede indennità di frequenza per le attività svolte (3 €/ora; 6 €/ora nel caso di ISEE inferiore a 20.000 €) per chi non ha sostegno al reddito.

REQUISITI DI INGRESSO

diploma di scuola media superiore, buone conoscenze di informatica e residenza o domicilio nella Regione Veneto. Saranno titoli preferenziali conoscenza della lingua inglese, precedenti esperienze nell’area marketing, comunicazione e vendite.

SELEZIONE

si svolgerà in data 10/06/2014 alle ore 14.00 tramite colloqui e test presso Cambiamenti nelle Organizzazioni snc, Via Cattarin, 1 Treviso. L’ammissione al progetto avverrà in base ad una graduatoria risultante dalle prove di selezione, effettuate da una apposita commissione, il cui giudizio è insindacabile.
La domanda di ammissione alla fase di selezione del progetto inviando il proprio curriculum vitae a cno@cambiamenti.it con rif. “social” entro il 9 giugno 2014.

OPPORTUNITÁ PER L’AZIENDA

  1. Non ci sono costi per l’azienda, il tirocinante è assicurato e in caso di assenza di sostegno al reddito godrà di indennità di frequenza finanziata dal fondo sociale europeo.
  2. I tirocinanti prima di accedere alle aziende avranno svolto il percorso formativo predisposto per far acquisire loro competenze necessarie per operare nel ruolo.
  3. L’azienda, ospitando in tirocinio una persona per
    almeno 2 mesi, avrà la possibilità di conoscerla e di valutare un eventuale inserimento nel proprio organico.

SEDE

La sede del corso è a Treviso mentre i tirocini si svolgeranno presso le aziende partner.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.