Formazione outdoor: l’esperienza Caleidos

Un percorso formativo progettato per i responsabili di negozio

[dropcap style=”1″]C[/dropcap]aleidos è un’azienda protagonista nel settore della pelletteria e della moda donna. Le borse e gli accessori firmati Caleidos si contraddistinguono per la qualità dei materiali, la cura del dettaglio e la capacità di interpretare con gusto le tendenza della moda.

All’attenzione per il prodotto, affianca l’impegno per la crescita del proprio personale di vendita considerato strategico per la soddisfazione della clientela ed il successo dell’azienda.

Dopo un percorso formativo sui temi della comunicazione ed il rapporto con i clienti, ha aderito alla proposta formativa di OUTDOOR EXPERIENCE, coinvolgendo i propri store managers.

Così nei giorni 20 – 21 -22 maggio i responsabili dei punti vendita Caleidos, 22 persone, si sono ritrovati nell’Appennino Modenese (Zocca – MO) per sviluppare un’esperienza formativa outdoor.

 

Scheda tecnica

Titolo del corso:           Fare Squadra … camminando insieme.

“Aula didattica”:           Il Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina

Luogo di soggiorno:   Agriturismo Tizzano di Zocca (MO)

Staff composto da:      Umberto Porri, Tiziano Minuzzo, Federico Marzari e Giuliano Furlanetto.

I principali momenti dell’esperienza outdoor Caleidos

Il benvenuto di Outdoor Experience

benvenuto benvenuto1 benvenuto3 benvenuto2

La progettazione

proj3proj1 proj proj 4

 

L’attività OUTDOOR

outdoor5 outdoor3 outdoor2 outdoor1 outdoor outdoor6

Il debriefing

debriefing3 debriefing2 debriefing1 debriefing

Alcune affermazioni estratte dalle relazioni individuali dei partecipanti:

Partecipare a questa avventura è stata un’occasione unica, intensa e stimolante. Gli errori commessi all’inizio del cammino ci hanno messo alla prova e ci hanno fatto crescere molto, sia dal punto di vista personale che professionale.

—– o —–  o  —–  

“Camminare insieme a…Caleidos  mi ha insegnato che uniti si possono raggiungere obbiettivi interessanti e produttivi. Ascoltare, confrontarsi ed esporre le proprie  esperienze condividendo il tutto con docenti e colleghe  aiuta a migliorarsi nel mondo del lavoro.

—– o —–  o  —–

Ritengo che l’esperienza di questi giorni sia stata molto positiva, poiché ci è stata data la possibilità di osservare quanto ci accade nella  quotidianità offuscata dalle cadenze obbligate, riportandola in una parentesi “fuori dagli schemi”  con una meticolosa attenzione da parte degli organizzatori nel far vivere e provare le stesse  sensazioni e situazioni trasfigurate in un “gioco guidato”. 

—– o —–  o  —–

… da qui le mie riflessioni del comportamento che abbiamo sul posto di lavoro:
Comunichiamo? Ma come? Usiamo un linguaggio chiaro a tutti? Lavoriamo in gruppo o da soli? Cosa possiamo fare per migliorare?

Personalmente penso di aver raggiunto la consapevolezza dei miei limiti e la volontà di superarli cercando il percorso migliore per poterlo fare

—– o —–  o  —–

L’esperienza che abbiamo vissuto, nonostante i pessimi risultati è stata stupenda.

—– o —–  o  —–

Sono felice di aver colto il senso e lo scopo di questa iniziativa, o almeno lo spero; sicura del fatto che sono rientrata a casa stanca ma “ricca”… più consapevole dei miei limiti e delle mie capacità… con la voglia di migliorarmi nella vita di ogni giorno, lavorativa e non!

 —– o —–  o  —–

Il percorso che ho fatto insieme a voi e alle mie colleghe  è stato forse il più istruttivo, toccare con mano mettendo in pratica la teoria è tutta un’altra cosa.

 —– o —–  o  —–

La verità è che sono venuta a casa con un carico emotivo “sconvolgente”!

 —– o —–  o  —–

Può sembrare strano, ma ieri quando ci siamo salutati, avrei voluto che il nostro percorso fosse appena iniziato, ma purtroppo non era così! Chissà se un giorno tutto questo si potrà ripetere.