Nuove possibilità: Investire e innovarsi attraverso la formazione gratuita.
Il capitale umano e le competenze costituiscono risorse chiavi di crescita e sviluppo economico, ma negli ultimi anni, a causa dell’incertezza sulle prospettive di breve termine, sono raddoppiate le imprese che hanno tagliato i fondi per la formazione.
In un contesto in cui regnano le “liste nere” di tutto ciò che prevede un investimento, come possiamo accrescere e promuovere lo sviluppo dell’azienda, se non si supportano coloro che ne rappresentano il “motore”?
Esistono alternative per continuare a beneficiare della formazione anche quando il contesto economico diventa incerto?
La formazione ha assunto un ruolo centrale per la vita aziendale e per le persone che ne fanno parte, le aziende, possono continuare ad usufruire della formazione “gratuitamente” grazie ai finanziamenti che i vari Fondi Interprofessionali mettono a disposizione dei propri iscritti!
Dunque anche in periodi instabili come quello che stiamo vivendo si può garantire alla propria azienda una buona continuità nella crescita del capitale umano!
Oggi il ventaglio di opportunità finanziabili è veramente vasto: si va dalla formazione tecnica a quella esperienziale, dai corsi tradizionali alla partecipazione ai grandi eventi di approfondimento.
Chi può iscriversi ai Fondi Interprofessionali e accedere ai finanziamenti?
Ogni impresa che abbia dipendenti, dirigenti compresi, può destinare a uno dei Fondi attualmente attivi lo 0.30% del contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria che versa all’Inps.
Noi di Cambiamenti Nelle Organizzazioni abbiamo scelto di garantire a tutte le aziende la possibilità di continuare a crescere ed innovarsi, gestiamo dal 1994 attività formative finanziate e siamo in grado di orientarvi verso il finanziamento più idoneo alle vostre esigenze tra vari i fondi, che rendono la formazione completamente “gratuita”.