Loghi regione

 

 

Cambiamenti nelle Organizzazioni propone il percorso formativo di

Operatore commerciale nell’era digitale

che verrà  così articolato:

1)      Formazione in aula di 172 ore durante la quale verranno sviluppati i seguenti temi:

[list style=”arrow”]

  • Comunicazione e Vendita
  • Comunicazione in lingua inglese
  • Marketing
  • Il marketing web 2.0 e i social network per la promozione dei prodotti e servizi
  • Informatica per la gestione delle informazioni 

[/list]

2)     Ricerca attiva del lavoro 20 ore

3)    Tirocinio in azienda della durata di circa due mesi (l’azienda può dare la propria disponibilità per un periodo compreso fra i 2 e i 4 mesi e le 30 – 40 ore a settimana)

La realizzazione di ogni progetto sarà subordinata all’approvazione da parte della Regione Veneto, in quanto inseriti nel quadro del Programma Operativo co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo e sulla base dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di sorveglianza del Programma.

DESTINATARI

Il progetto è destinato a lavoratori in mobilità, disoccupati di lunga durata, senza impiego da almeno 6 mesi; persone disoccupate over 50, adulti disoccupati, con una o più persone a carico, o che fanno parte di un nucleo familiare monoreddito.
Si prevede indennità di frequenza per le attività svolte (3 €/ora; 6 €/ora in base al profilo del candidato, si veda ISEE) per chi non ha sostegno al reddito, e una borsa di tirocinio pari a 400 € lordi al mese.

REQUISITI DI INGRESSO

Buone conoscenze di informatica e residenza o domicilio nella Regione Veneto. Saranno titoli preferenziali conoscenza della lingua inglese, precedenti esperienze nell’area marketing, comunicazione e vendite.

[column size=”two-third”]

SELEZIONE

Il giorno 22 gennaio alle ore 14.30 presso Ter-Servizi Confcommercio Venezia, Viale Ancona, 9, Mestre ci sarà una presentazione dell’attività proposta al termine della quale i candidati interessati potranno formalizzare la loro richiesta di partecipazione e prendere parte alla selezione. L’ammissione al progetto avverrà in base ad una graduatoria risultante dalle prove di selezione, effettuate da una apposita commissione, il cui giudizio è insindacabile.
Se interessati inviare il proprio curriculum vitae, lo status di disoccupazione rilasciato dal Centro per l’impiego competente ed eventuale ISEE a cno@cambiamenti.it con rif. “OPcomm840”.

OPPORTUNITÁ PER L’AZIENDA

– I tirocinanti prima di accedere alle aziende avranno svolto il percorso formativo predisposto per far acquisire loro competenze necessarie per operare nel ruolo.
– L’azienda, ospitando in tirocinio una persona per 2 – 4  mesi, avrà la possibilità di conoscerla e di valutare un eventuale inserimento nel proprio organico.

SEDE

La sede del corso è a Mestre mentre i tirocini si svolgeranno presso le aziende partner con sede operativa nell’area compresa tra Treviso Nord e Mestre.

[/column]

[column size=”one-third” position=”last”]

[box type=”info”]

[inbound_forms id=”5999″ name=”Form politiche attive”]

[/box]

 [/column]

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.