OUTDOOR EXPERIENCE: formazione attraverso l’esperienza

Noi Italiani siamo un popolo di viaggiatori, facciamo gite culturali, viaggi di relax, tour enogastronomici, siamo anche molto bravi a fare viaggi nella fantasia con i nostri se…

Ma come mai noi, popolo di pionieri, per accrescere le nostre competenze professionali, non andiamo oltre l’aula (outdoor experience)?

Forse il motivo è legato alla convinzione che l’unico modo per ottemperare alle esigenze aziendali, sia rimanere immersi in quegli ambienti a respirare l’aria ormai viziata di riflessioni stagnanti.

Così oggi vicini a questo week end, che costringe a respirare aria nuova, vi proponiamo alcune informazioni su una diversa metodologia per gestire l’avventura della crescita aziendale.

L’outdoor è quella metodologia formativa per lo sviluppo personale e professionale, che utilizza il supporto di situazioni concrete fuori dall’aula, o meglio in mezzo alla natura, per far emergere il comportamento di una persona o di un gruppo.

Se pensate che lo scopo di questa proposta formativa, sia quello di ossigenare le menti con aria sana e pulita non siete molto lontani dalla realtà!

L’outdoor consente attraverso delle dinamiche ideate e strutturate, di proporre attività complesse e reali che mirano a sviluppare un apprendimento basato sull’esperienza, volte a raggiungere gli obiettivi.

Lo scopo è di proporre situazioni non familiari, che richiedano l’utilizzo di tutte le risorse per la ricerca e la sperimentazione attiva, di soluzioni a problemi concreti, in condizioni ambientali in cui le decisioni devono essere prese e le conseguenze che ne derivano sono immediate e tangibili.

Se state pensando a grigliate il cui piatto principale sono piedi roventi, siete del tutto fuori strada!

L’outdoor experience non va confuso né con esperienze estreme di sopravvivenza, né con pic-nic e giochi campestri. E’ un’esperienza seria, concreta che rientra in un progetto formativo di cambiamento, basato sull’ apprendimento e sulla riflessione, che richiedo lo stesso impegno che dev’essere applicato quotidianamente per lo sviluppo e il cambiamento dell’azienda.

Per approfondire clicca qui o seguici sulla pagina facebook Outdoor Experience

BUONA PASQUA