Formazione formazione finanziata
Nuove possibilità: Investire e innovarsi attraverso la formazione gratuita.

Il capitale umano e le competenze costituiscono risorse chiavi di crescita e sviluppo economico, ma negli ultimi anni, a causa dell’incertezza sulle prospettive di breve termine, sono raddoppiate le imprese che hanno tagliato i fondi per la formazione.

In un contesto in cui regnano le “liste nere” di tutto ciò che prevede un investimento, come possiamo accrescere e promuovere lo sviluppo dell’azienda, se non si supportano coloro che ne rappresentano il “motore”?

Esistono alternative per continuare a beneficiare della formazione anche quando il contesto economico diventa incerto?

La formazione ha assunto un ruolo centrale per la vita aziendale e per le persone che ne fanno parte, le aziende, possono continuare ad usufruire della formazione “gratuitamente” grazie ai finanziamenti che i vari Fondi Interprofessionali mettono a disposizione dei propri iscritti!

Dunque anche in periodi instabili come quello che stiamo vivendo si può garantire alla propria azienda una buona continuità nella crescita del capitale umano!

Oggi il ventaglio di opportunità finanziabili è veramente vasto: si va dalla formazione tecnica a quella esperienziale, dai corsi tradizionali alla partecipazione ai grandi eventi di approfondimento.

Chi può iscriversi ai Fondi Interprofessionali e accedere ai finanziamenti?

Ogni impresa che abbia dipendenti, dirigenti compresi, può destinare a uno dei Fondi attualmente attivi lo 0.30% del contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria che versa all’Inps.

Noi di Cambiamenti Nelle Organizzazioni abbiamo scelto di garantire a tutte le aziende la possibilità di continuare a crescere ed innovarsi, gestiamo dal 1994 attività formative finanziate e siamo in grado di orientarvi verso il finanziamento più idoneo alle vostre esigenze tra vari i fondi, che rendono la formazione completamente “gratuita”.

per approfondire

Formazione Risorse umane Tutte le categorie
Stress…nemico o alleato?

Tutte le mattine appena mettiamo i piedi giù da letto, il nostro più fedele amico viene a darci il buongiorno…di chi stiamo parlando? Ma dello stress naturalmente. Per alcuni è un nemico per altri un alleato!

Appena saliamo in macchina dopo una rapida colazione, il nostro obiettivo è arrivare puntuali a lavoro, ma tra semafori, automobilisti infuriati, pedoni indisciplinati e ciclisti…iniziamo a sentire la pressione di una giornata che, anche se appena iniziata, speriamo si possa concludere presto.

Appena arrivati a lavoro gli stimoli aumentano: tra le attività da svolgere, gli appuntamenti, le telefonate le mail a cui rispondere, le relazioni con clienti e colleghi, i continui input che riceviamo, aumentano quel senso di pressione.

Ovviamente, oltre al lavoro dobbiamo occuparci degli impegni dei nostri figli o dei nostri famigliari, i nostri pasti si trasformano in “gare di formula uno” e la sera appena torniamo a casa, alla prima richiesta che ci viene fatta, siamo così stanchi che non vediamo l’ora di andare a letto.

Tutta colpa dello stress…ma lo stress è veramente un elemento che influenza solo negativamente la nostra vita?
Esiste la possibilità di vedere un cambiamento nella frenesia delle nostre giornate?

Hans Selye definisce lo stress come una “condizione aspecifica in cui si trova l’organismo quando deve adattarsi alle esigenze imposte dall’ambiente”, in alcuni casi lo stress è un nostro alleato perché ci aiuta a trovare le risorse necessarie per adattarci all’ambiente circostante, ci dà la giusta dose di energia per superare una certa performance e raggiungere obiettivi e risultati. Lo stress dunque, può essere un amico fidato.

Vivere nella speranza che i ritmi e gli stimoli della nostra vita possano cambiare è un’utopia, ma abbiamo la possibilità di riconoscere i segnali di quello stress che influenza negativamente le nostre giornate, adottando strategie che ci aiutino a mantenere sotto controllo il nostro equilibrio psicofisico.

Se volete trasformare lo stress in un vostro alleato, vi aspettiamo il 27 Marzo al corso “La gestione produttiva dello stress”.

per approfondire

Cambiamento Formazione Risorse umane Tutte le categorie
Did you Know?

Did you Know?

Quanto velocemente cambia il mondo che ci circonda? Quanto rapida è la diffusione della conoscenza e delle informazioni? Come cambiano i comportamenti, i modelli, le relazioni, le dinamiche tra persone, generazioni, aziende, paesi?

Vi presentiamo un video da noi realizzato che vuole essere una breve panoramica sul cambiamento e sulle forze che lo determinano: la velocità, i grandi numeri, la tecnologia.

Ci sono dei fenomeni che stanno profondamente modificando gli equilibri mondiali e contestualmente la nostra vita, ne citiamo solo alcuni esempi:

[list style=”arrow”]

  • Il passaggio da un modello di società all’altro avviene in tempi molto rapidi, un numero di anni così ridotto da stare all’interno della vita lavorativa delle persone, obbligandole a profondi cambiamenti non solo di lavoro ma anche nel modo di fare lo stesso compito;

 

  • Cina ed India da sole fanno quasi la metà della popolazione mondiale creando moltissimi problemi in un mondo globalizzato, ma anche innumerevoli opportunità da cogliere;

 

  • Internet strumento che annulla tempo e spazio sta sempre più coinvolgendo e collegando la popolazione mondiale. È di questi giorni la notizia, riportata dai quotidiani (31 ottobre 2014), che sono 3 miliardi le persone collegate e pensare che nel 2005 erano un terzo.

 

[/list]

Forse in tutto questo sta la risposta alle difficoltà, al senso di disorientamento che le persone, i lavoratori, gli imprenditori, gli stessi politici si trovano ad affrontare quotidianamente.

I 3 minuti del video che vi proponiamo speriamo possano stimolare in voi la voglia d’investire su voi stessi, sulle vostre competenze e conoscenze, perché solo così possiamo innescare un processo di cambiamento che faccia diventare quello che oggi vediamo come minaccia, una grande opportunità.

E questo sarà possibile solo se guardiamo il mondo che ci circonda con OCCHI DIVERSI, OCCHI CHE SOLO CULTURA E CONOSCENZA CI POSSONO DARE.

BUONA VISIONE

 

Fonte dati E-commerce: http://www.ecommerce-europe.eu/home

 

 

Finanziamenti alla formazione Formazione Tutte le categorie
Catalogo corsi Fondo Professioni

FONDO PROFESSIONI FINANZIA LA FORMAZIONE DEL PERSONALE

[dropcap]F[/dropcap]ondo Professioni intende favorire un tipo di formazione specializzata, flessibile e di qualità, incoraggiando la partecipazione dei dipendenti ad interventi di formazione individuale, accessibili attraverso percorsi formativi presenti all’interno di cataloghi accreditati dal Fondo.

I cataloghi saranno costituiti da iniziative formative che verranno finanziate dal Fondo attraverso un Avviso individuale e saranno rivolti ai dipendenti degli studi professionali e delle aziende aderenti al Fondo.

Cambiamenti nelle Organizzazioni ha strutturato un proprio catalogo corsi pensato al personale che opera all’interno degli studi professionali individuando 4 aree tematiche:

[list style=”tick”]

  • COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO
  • GRUPPO E GESTIONE DEL PERSONALE
  • INFORMATICA E CULTURA DIGITALE
  • SICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO

[/list]

 

E’ possibile consultare il catalogo corsi cliccando qui

 

Per informazioni contattare lo 0422337019 oppure inviare una email: cno@cambiamenti.it

 

 

Risorse umane
Pillole Formative Social Media Marketing

Serate formative per scoprire come il web può aiutare la tua impresa

Nel mondo del web 2.0 è sempre più frequente sentir parlare di social network, digital marketing e web reputation. Ma di cosa si tratta e come possono influire questi strumenti nella vita lavorativa di un professionista o nella proposta commerciale di una azienda?

Cambiamenti nelle Organizzazioni, sempre pronta ad analizzare i fattori chiave che portano al cambiamento e al miglioramento di un azienda, organizza delle serata formative per imprenditori, professionisti o semplici appassionati che vogliono integrare le loro competenze con le basi degli strumenti del digital marketing: quali sono i social network più diffusi e quali sono le loro caratteristiche, come si può monitorare la reputazione online di un brand, quali strategie di marketing possono coinvolgere il modo del web.

Il corso, tenuto da professionisti del settore, offrirà presentazioni chiare e semplici per capire soprattutto la rilevanza strategica che il marketing online ha per qualunque tipo di attività commerciale, dalla più grande alla più piccola.

Il corso sarà strutturato in due serate di circa 3 ore ciascuna.

Per maggiori informazioni e per cogliere la promozione in corso cliccate su leggi

 

leggi

Finanziamenti alla formazione
Finanziamenti regionali per la formazione e l’innovazione

VENETO FORMAZIONE CONTINUA.

Apertura di un nuovo bando della Regione Veneto per la presentazione di progetti finalizzati all’innovazione e allo sviluppo nell’impresa veneta.

[dropcap style=”1″]È[/dropcap] stata pubblicata nel sito regionale la nuova Direttiva “Veneto Formazione Continua”, DGR 361/14.

Con questa la Regione Veneto intende sostenere le imprese venete, i lavoratori e le persone disoccupate con nuove azioni di sostegno all’innovazione e sviluppo, alla riqualificazione e valorizzazione di competenze e all’inserimento di professionalità tecniche e manageriali nell’ottica di considerare l’impresa e il lavoro fattori strategici per la ripresa economica del territorio.

finanziamenti alle imprese

A chi è rivolta?

Molte le novità soprattutto per quanto riguarda i destinatari delle diverse attività e la possibilità di poter fare ricorso temporaneo a competenze manageriali. Tutto è legato da un filo comune:

supportare le imprese in questo momento di trasformazione, discontinuità e rinnovamento del sistema produttivo veneto.

A tal fine è stata rivolta una specifica attenzione alle imprese che, a causa della crisi o per cambiamenti organizzativi legati all’inserimento di nuovo personale, si trovano in una situazione di trasformazione del proprio contesto aziendale e necessitano di una consulenza specialistica quale leva per il rilancio delle proprie attività ed il rafforzamento dell’innovazione di prodotti/servizi offerti.

 

Come funziona?

L’importo totale stanziato è di € 12.000.000,00 e ciascun progetto presentato e approvato può raggiungere il valore massimo di € 90.000,00. Sono state individuate delle macroaree di progetto (che vedete riassunte nella tabella di fianco), entro cui far rientrare la propria idea di sviluppo e crescita.

I progetti formativi che desiderano usufruire di questi nuovi finanziamenti potranno essere presentati ogni 15 giorni fino al 30 giugno 2014.

[column size=”one-half”]

Per maggiori dettagli vi invitiamo a leggere la direttiva della Regione Veneto.

Consulta la direttiva

[/column]

[column size=”one-half” position=”last”]

[box type=”notice”]

Scarica la scheda tecnica del bando

[inbound_forms id=”3595″ name=”Scheda tecnica bando”]

[/box]

[/column]